Conclusioni
 
| 
 Prestazioni  | 
 
  | 
 CPU/RAM/HDD/VGA al top 
  | 
| 
 Prezzo  | 
 
  | 
 Ottimo, data la tipologia. 110 euro IVA compresa 
  | 
| 
 Design Esterno  | 
 
  | 
 Look aggressivo ma forte uso di palstiche esterne, a questo prezzo è appunto comprensibile 
  | 
| 
 Design Interno  | 
 
  | 
 Avanzato ma migliorabile, purtroppo 
  | 
| 
 Bundle  | 
 
  | 
 Elementare sulla carta, ma ottimo se si considera le componenti installate: sono incluse due ventole da 180mm ed un fan controller dedicato, oltre ad un filtro magnetico posteriore 
  | 
| 
 Ventilazione  | 
 
  | 
 Eccellente 
  | 
| 
 Montaggio  | 
 
  | 
 Migliorabile 
  | 
| 
 Complessivo  | 
 
  | 
|
Il Raven 5 è un case molto particolare, oseremo dire sperimentale. Il telaio presenta delle dimensioni forse addirittura eccessivamente contenute, nonostante ciò però permette il montaggio di un sistema a doppia VGA di fascia molto alta, con una dissipazione termica al top della categoria. Si è cercato di miniaturrizzare all'estremo questo design, eliminando qualsiasi spazio inutilizzato, mantenendo però la presenza delle ventole Air Penetrator. Il risultato finale è un case certamente unico, interessantissimo e relativamente economico, ma con qualche difetto di progettazione, che ai più tutto sommato può anche passare inosservato. Un aspetto che non abbiamo apprezzato è il posizionamento del cage per i dischi da 3.5", sarebbe stato necessario riporlo in senso orizzontale, come spiegato in precedenza. Il posizionamento verticale implica problemi nell'assemblaggio dell'alimentatore, ed anche qualche complicazione nel cablaggio posteriore. Oltre a questo, l'altro difetto è lo spessore posteriore, che sarebbe opportuno aumentare ad almeno 3.5cm. Sembrerebbe molto, ed in effetti teoricamente lo è, il problema è che i 2.7cm non sono omogenei e ci sono delle sezioni a diretto contatto con la paratia laterale. Un altro piccolo difetto è la presenza di soli 7 slot di espansione poiché non sarà possibile installare una terza VGA nell'ultimo connettore della Asus Rampage II Extreme X58, simile a molti modelli moderni. É un peccato, quindi si consiglia di arrivare come minimo ad 8. L'ultima scheda collide con l'alimentatore, ed è un vero peccato. Insomma, sulla carta la base è solida ma con qualche piccolo accorgimento potrebbe diventare una soluzione eccellente. Consigliamo di rivedere alcuni dettagli, qualora si volesse realizzare un FT05 simile a questo modello.
Il prezzo si attesta a 110 euro IVA compresa e la disponibilità è immediata. E’ consigliato a tutti coloro i quali desiderano performance molto elevate, con sistemi multi GPU, dimensioni ridotte, senza un eccessivo utilizzo di soluzioni storage. In poche parole, un perfetto PC per gaming.
Punti di forza:
- Telaio interno moderno
 - Buona silenziosità
 - Performance termiche molto elevate
 - Paratie laterali ad innesto verticale
 - Maniglie superiori per il trasporto
 - Finestrato !
 - 2x AP181 preinstallate con selettore di velocità
 - Dissipazione eccellente per RAM e HDD
 
Contro:
- Spessore posteriore da aumentare di almeno un cm, o da livellare su tutta la paratia posteriore
 - Riprogettare il sistema di aggancio dei dischi da 3.5", posizionandoli orizzontalmente
 - Aumentare leggermente la larghezza del plate della scheda madre, arrivando fino ad 8 slot di espansione !
 
Vi invitiamo a commenti e segnalazioni, siamo qui per aiutarvi e vi ringraziamo per la lettura.
Si ringrazia SilverStone per il prodotto fornitoci in test.
Trinca Matteo
- << Indietro
 - Avanti
 
																		